16 Giugno 2022

Caporalato e Agricoltura: a Potenza firmato un protocollo per la legalità

Azioni per contrastare lo sfruttamento dei lavoratori nel campo agro-alimentare, promuovendo la cultura della legalità contro il fenomeno del caporalato, e sviluppando politiche e azioni comuni […]
16 Giugno 2022

Il biscotto Gocciole diventa un gelato, sarà prodotto nello stabilimento di Caivano

Il biscotto Gocciole, uno dei preferiti dai consumatori, diventa un gelato. Dopo il lancio dei gelati Pan di Stelle, Baiocchi e Ringo, Algida e Barilla annunciano […]
16 Giugno 2022

Idroscalo a Termoli, ecco il primo fly test per collegare Molise e Croazia

Il porto di Termoli punto di partenza e ammaraggio per il collegamento passeggeri con idrovolanti tra la costa molisana e la Croazia. Un idroscalo per dare […]
16 Giugno 2022

Parco archeologico Scolacium in Calabria, monta il caso sugli orari di apertura

Parco archeologico Scolacium con orari di apertura dimezzati e, così, salta la visita di un nutrito gruppo di croceristi, in gran parte americani. E’ accaduto – […]
16 Giugno 2022

Cultura e lotta ai traffici, a Napoli al via il summit dei ministri del Mediterraneo

Con tre sessioni tecniche preparatorie dedicate alla cultura come fattore di pace e di sicurezza, alla cultura come elemento per la crescita sostenibile e la transizione […]
16 Giugno 2022

ll governo accelera sul Pnrr. Due decreti per opere veloci e fisco semplice

Più tempo a disposizione per immatricolare le auto con ecobonus, assegno unico maggiorato per i ragazzi disabili, stretta sulle manutenzioni nelle metropolitane, multe per le e-bike […]
16 Giugno 2022

Gas gratis ai lucani, le voci dalla giunta Regionale della Basilicata

“L’accordo di compensazione per la concessione ‘Val d’Agri’ tra la Regione e le compagnie energetiche Eni e Shell firmato ieri dal presidente Bardi è il traguardo […]
16 Giugno 2022

Il gas gratis ai lucani è realtà, Bardi: “Deve inorgoglire a livello nazionale”

Per i lucani nel prossimo futuro la cosiddetta “molecola gas”, voce presente in bolletta sarà gratuita. E’ solo uno dei capisaldi dell’accordo di compensazione firmato tra […]
16 Giugno 2022

Dati Inps del primo trimestre: luci e ombre su assunzioni e cessazioni

Nel primo trimestre 2022 i flussi nel mercato del lavoro (assunzioni, trasformazioni, cessazioni) hanno ripreso i livelli prepandemici, compromessi nel biennio 2020-2021 dall’emergenza sanitaria con le […]
16 Giugno 2022

L’inflazione a maggio sale al 6,8 per cento: mai così dal 1990

Nel mese di maggio 2022, si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello […]
16 Giugno 2022

Covid, ordinanza ponte di Speranza sull’uso delle mascherine in Rsa e sui mezzi pubblici

ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE Covid, il ministro Speranza firma l’ordinanza ponte: prorogato l’uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, nelle Rsa e sui mezzi pubblici (esclusi […]
16 Giugno 2022

Al via i preparativi per la 57ª edizione del Settembre Rendenese

A Rende si inizia a respirare aria di Settembre Rendese che quest’anno raggiungerà la sua 57^ Edizione e l’amministrazione comunale è già all’opera per allestire un […]
16 Giugno 2022

Mobilità, Cdm approva il decreto legge per velocizzare opere infrastrutturali

Semplificazioni e velocizzazione dell’iter autorizzativo per le opere infrastrutturali e di mobilità legate al Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025 e per l’adeguamento delle strade e […]
16 Giugno 2022

Carburanti, Patuanelli: “Stanziati ulteriori 20 mln per il settore pesca”

“Sono stati stanziati ulteriori 20 milioni di euro in favore delle imprese della pesca e dell’acquacoltura, mediante sovvenzioni dirette agli operatori del comparto”. Lo ha detto […]
16 Giugno 2022

Innovazione: ecco i vincitori ‘Primavera d’Impresa’

Endotics Italia, Probiomedica srl e Dotzer0 si sono aggiudicati l’edizione 2022 del premio Primavera d’Impresa, il concorso organizzato dalla cooperativa Crisis, rivolto a micro, piccole e […]
16 Giugno 2022

Giornata del Vento, ma in Italia l’eolico è fermo Solo 0,3 GW in più nel 2021.

Si e’ celebrata la Giornata mondiale del Vento, dedicata all’energia eolica. Ma in Italia c’e’ ben poco da festeggiare per questa fonte rinnovabile. L’anno scorso sono […]