26 Marzo 2021

Confronto Federcasse-sindacati: «Contribuire a un modello di sviluppo sostenibile»

Federcasse ed i sindacati di categoria Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl Credito, Uilca, in occasione della Giornata del Risparmio energetico che vede la partecipazione attiva […]
26 Marzo 2021

Recovery: sindaci Gioia Tauro-Augusta insieme per puntare sui porti del Sud

I sindaci di Augusta (Siracusa) Giuseppe Di Mare e quello di Gioia Tauro Aldo Alessio, aderendo all’iniziativa promossa dall’ex presidente della regione Calabria Mario Oliverio, insieme […]
26 Marzo 2021

Impatto Covid sull’economia, Domoskopika: «Basilicata regione meno sofferente»

La Basilicata e’ la regione d’Italia che dal punto di vista economico ha subito meno di tutte l’impatto dovuto al Covid.19. È quanto emerge dall’Iser, l’indice […]
26 Marzo 2021

Covid, a Bari e Potenza in piazza i lavoratori di circhi e luna park: «Fateci ripartire»

I lavoratori di circhi e luna park sono scesi in piazza a POTENZA e Bari per una manifestazione organizzata da Agis e Anesv di Puglia e […]
26 Marzo 2021

Bcc e casse rurali partecipano a Mi illumino di meno

Per il tredicesimo anno consecutivo il Credito Cooperativo italiano e per il terzo anno Confcooperative aderiscono all’iniziativa ”M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione radiofonica ”Caterpillar” di […]
25 Marzo 2021

Servizio civile, Dadone: «Riconoscere le competenze acquisite da ragazzi»

“La politica pensa di conoscere quali sono le aspettative dei giovani ma poi non li ascolta mai. Ci sono nuove professionalita’ per i ragazzi ma bisogna […]
25 Marzo 2021

Rider: protocollo aziende-sindacati contro il caporalato

I sindacati ed Assodelivery hanno sottoscritto un Protocollo Quadro Sperimentale per la legalita’, contro il caporalato, l’intermediazione illecita e lo sfruttamento lavorativo nel settore del food […]
25 Marzo 2021

Incertezza sulla ripresa, da Fmi 650 miliardi dollari

I lockdown europei, il balzo dei casi in India e il rallentamento delle aperture in diversi stati americani. Le incognite sulla ripresa mondiale si moltiplicano e […]
25 Marzo 2021

L’Ugl festeggia 71 anni al servizio dell’Italia

“Avere l’onore di celebrare i 71 anni dell’Ugl e’ un’occasione molto importante che mi rende orgoglioso. Rappresentare questo sindacato, soprattutto in un momento storico cosi’ difficile […]
25 Marzo 2021

Recovery, Bonomi: «Niente piu’ scuse, le riforme vanno fatte»

Sul fronte del Recovery Fund “ora il governo Draghi deve recuperare il tempo perduto, e non e’ facile, Parliamo di risorse che il nostro Paese non […]
25 Marzo 2021

Appalti, sindacati: modificare l’articolo 177 del codice. A rischio servizio elettrico e gas

Per Cgil, Cisl e Uil “sono già previsti parecchi miliardi di euro di investimenti privati nei vari piani industriali delle aziende dei settori interessati ai quali […]
25 Marzo 2021

Stellantis, i sindacati: «Lo stabilimento di Melfi sia quello di punta»

Lo stabilimento Stellantis di Melfi (Potenza) “e’ e deve continuare ad essere lo stabilimento di punta anche del nuovo gruppo”. Lo scrivono, in una nota congiunta, […]
25 Marzo 2021

Covid, esercenti in piazza a Salerno: «Vogliamo lavorare»

“Dopo il voto solo persecuzione. Ora aiuti dalla Regione”. E’ uno degli striscioni esposti dai lavoratori autonomi che questa mattina hanno protestato a Salerno. Il corteo […]
24 Marzo 2021

Covid: luna park e circhi in crisi, in piazza il 26 marzo «Dobbiamo riaprire per dare respiro a oltre 5.000 famiglie»

Un anno di chiusura quasi totale, centinaia di luna park e circhi annullati in tutta Italia, oltre cinquemila famiglie senza lavoro e reddito dal primo lockdown. […]
24 Marzo 2021

Sud, governatori: Pnrr è l’occasione per colmare il divario. Interventi puntati soprattutto sulla mancanza di infrastrutture viarie

Per i governatori delle regioni del Sud le risorse europee di Next Generation EU e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), possono rappresentare un […]
24 Marzo 2021

Sud, Bardi: «Fame di infrastrutture se risolta è a beneficio dell’italia»

Necessita’ di snellimento delle procedure, sburocratizzazione, impossibilita’ di raggiungere gli obiettivi con le regole attuali. Sono queste le posizioni comuni espresse dai presidenti delle Regioni del […]