18 Marzo 2021

Recovery fund, Musumeci a Carfagna: Ecco priorità della Sicilia

Ristori immediati agli operatori economici, accelerazione sull’attivazione delle Zes, sostegno alle aree interne, infrastrutture. Sono i punti discussi oggi pomeriggio, durante un incontro in videoconferenza tra […]
18 Marzo 2021

Lavoro, Inps: a febbraio 125 mila ore di cassa integrazione

Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a febbraio 2021 in Basilicata sono state circa 125 mila, contro le 221 mila di febbraio 2020 (-44%). Per […]
18 Marzo 2021

Clima: Regioni-Commissione Ue insieme per edilizia verde

Accelerare l’iniziativa europea per le ristrutturazioni ecologiche, chiamata ‘Renovation wave’, aiutando i governi locali e regionali a rinnovare il parco immobiliare. E’ l’obiettivo della nuova collaborazione […]
18 Marzo 2021

Recovery Plan, Governo al lavoro: si ipotizza doppio passaggio camere

Mentre il Governo si preparara a varare, domani in Cdm, l’atteso decreto Sostegno (o Sostegni), l’altro principale tavolo su cui l’Esecutivo Draghi è al LAVORO è la predisposizione, […]
18 Marzo 2021

Lavoro, Cna: netta contrarietà ad ammortizzatore sociale unico

La Cna ribadisce la “netta contrarietà” all’ipotesi di un ammortizzatore sociale unico, a gestione centralizzata e con disciplina e aliquote uniformi per tutti i settori. Nel […]
18 Marzo 2021

Acciaio: primo tavolo al Mise dei ministeri coinvolti, vincere sfida produzione e sfida ecologica

Si e’ svolto oggi il primo tavolo di coordinamento tra i ministeri coinvolti per definire le strategie di breve e lungo periodo della filiera dell’acciaio anche […]
18 Marzo 2021

Recovery fund, Pagano: ridurre differenze tra Nord e Sud

“Il Recovery Fund e’ l’occasione per ridurre il gap tra Nord e Sud Italia. Un piano di aiuti per 209 miliardi di euro stanziato proprio per […]
18 Marzo 2021

Carfagna: Zes non hanno soddisfatto le aspettative

“Sebbene siano state istituite nel 2017, e siano caratterizzate da una disciplina di vantaggio fiscale e di semplificazione amministrativa che dovrebbe essere attrattiva per nuovi insediamenti […]
18 Marzo 2021

Porti, Navarra (Pd): quelli del Sud siano hub per l’Europa

In Commissione bilancio in occasione dell’audizione della ministra per il Sud Mara Carfagna sul tema del Recovery Plan, il deputato del Pd Pietro Navarra ha detto […]
18 Marzo 2021

Covid: altri 8,5 milioni per sostegno ad aziende agricole lucane. Un bando proposto dall’assessore regionale Fanelli

La Regione Basilicata ha destinato “altri 8,5 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole, che da piu’ di un anno sono costrette a fronteggiare gli […]
18 Marzo 2021

Natuzzi, sindacati: stato d’agitazione 550 posti a rischio

“L’inaspettata decisione” dell’azienda produttrice di divani “Natuzzi, di non rispettare gli impegni sottoscritti quasi tre anni fa e di voler modificare il Piano industriale e’ grave […]
18 Marzo 2021

Recovery, Uil: piu’ attenzione a trasporti e mobilita’. Incontro proficuo

“Maggiore attenzione e riforme sistemiche di settore: possiamo anche cambiare l’hardware, ma se non cambiamo anche il software il computer girera’ sempre a regimi molto bassi […]
18 Marzo 2021

Sinalp Sicilia denuncia la distruzione dell’eccellenza del cibo italiano con l’imposizione del famigerato “nutri-score” “gradito” dalle multinazionali dell’alimentazione

Ancora una volta l’Europa ci riprova e purtroppo il fronte italiano dimostra delle crepe nella difesa del made in Italy e delle nostre eccellenze. Le multinazionali […]
17 Marzo 2021

Intesa: al via terza edizione di ‘Imprese Vincenti’ per valorizzare pmi

Parte la terza edizione di ‘Imprese Vincenti’, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese italiane lanciato nel 2019. L’obiettivo, spiega […]
17 Marzo 2021

Frena export vino pugliese (-7,6 per cento), effetto Covid su spedizioni Frena export vino pugliese (-7,6 per cento), effetto Covid su spedizioni. Coldiretti Puglia: in 2020 6,5 miliardi di litri fermi nelle cantine

Frena l’export di vino pugliese nel mondo con il calo del 7,6% delle spedizioni duramente colpite dalla chiusura dei ristoranti per effetto dell’emergenza Covid anche all’estero […]
17 Marzo 2021

Agricoltura, Coldiretti: Nutriscore attacca export da 46,1 miliardi

È necessario intervenire con urgenza per fermare l’attacco al prodotti alimentari nazionali con il rischio del via libera all’etichetta Nutriscore che rischia di espandersi a livello […]