20 Luglio 2024

Il cambiamento climatico costa all’Italia 284 euro per ogni abitante

di Daniela Mariano Il cambiamento climatico costa all’Italia 284 euro per ogni abitante, 5 volte in più rispetto al 2015 e più che in ogni altro […]
15 Luglio 2024

“Di oro, di fango e di piombo”: in libreria il viaggio di Michele Spiezia tra le vicende politiche e sportive del Paese

“Di oro di fango e di piombo”, il libro del giornalista Michele Spiezia, edito dalla Coltura Edizioni, irrompe sul mercato editoriale italiano con la potenza delle […]
11 Luglio 2024

L’indotto culturale italiano torna a volare, la pandemia è solo un brutto ricordo

di Daniela Mariano Per il 2023 il quadro della cultura in Italia è largamente positivo. Il primo dei segnali di ripresa è che torna a crescere […]
9 Luglio 2024

La Bcc Gaudiano di Lavello brucia le concorrenti e porta a casa il Premio di Milano Finanza

di Giovanni Gioioso A Milano nel corso della 21esima Edizione di MF Banking Awards, la BCC Gaudiano di Lavello – Banca del Vulture Melfese è stata […]
5 Giugno 2024

Elezioni amministrative a Potenza: le proposte dei cinque candidati per la fascia tricolore

di Daniela Mariano Sono cinque i candidati alla carica di sindaco alle elezioni amministrative di Potenza, che si terranno l’8 e il 9 giugno, in concomitanza […]
4 Giugno 2024

L’Europa chiama, Benedetto risponde: “Il centrodestra a trazione Fratelli d’Italia non si rassegna alle ecofollie”

di Giovanni Gioioso L’imprenditore materano, self made man, Nicola Benedetto – già assessore regionale in Basilicata – candidato tra le fila di Fratelli d’Italia per la […]
1 Giugno 2024

Autovelox: Potenza e Firenze prime in Italia per multe, oltre 123 euro a residente

di Giovanni Gioioso Una cifra monstre quella pagata dai guidatori italiani (e non) ai comuni per le multe stradali. I romani sono i più tartassati e […]
1 Giugno 2024

Inps: l’esercizio 2023 si chiude con un attivo di 2,063 miliardi

di Giovanni Gioioso L’Inps ha chiuso l’esercizio 2023 con un attivo di 2,063 miliardi. Grazie a questo risultato economico positivo e alla riduzione del debito nei […]
31 Maggio 2024

Rossodivita punta l’Europa: “In Azione c’è un progetto politico, da altre parti si fanno biciclette elettorali”

Intervista al giurista Giuseppe Rossodivita, un cuore radicale accanto a Pannella ed oggi candidato alle elezioni europee per la Circoscrizione Sud tra le fila di Azione […]
23 Maggio 2024

Via libera definitivo della Camera al tanto atteso decreto Superbonus

di Daniela Mariano Via libera al decreto Superbonus. Il provvedimento restringe l’ambito di applicazione dell’esenzione per evitare truffe e furbetti. Confermato il divieto di esercizio dell’opzione […]
16 Maggio 2024

Quale futuro? In 20 anni circa 3 milioni di giovani in meno

di Giovanni Gioioso Denatalità e “glaciazione demografica” sono l’emergenza nazionale ormai acquista (ma poco o nulla affrontata da politiche a lungo termine). Tuttavia c’è un dato […]
23 Aprile 2024

Campo lucano larghissimo, il governatore Bardi studia le mosse

di Giovanni Gioioso Messi alle spalle i festeggiamenti per la netta vittoria alle Regionali, per il campo larghissimo del centrodestra lucano c’è ora la prova di […]
20 Aprile 2024

Lauria sta con Pittella: grande partecipazione per la chiusura della campagna elettorale

di Giovanni Gioioso Conclusa ieri una campagna elettorale all’insegna dei temi e dell’accordo programmatico con Bardi. Al centro i problemi della Basilicata e dei lucani: costruire […]
19 Aprile 2024

Lagopesole abbraccia Coviello (FdI): “Contributi una tantum alle associazioni? Potrei deludervi. Ma sulla presenza e l’ascolto della comunità prometto di essere imbattibile”

di Beniamino Festa In attesa dei leader nazionali del centrodestra, questo pomeriggio a Potenza guidati dal premier Giorgia Meloni, un pubblico delle grandi occasioni non ha […]
15 Aprile 2024

Quattro chiacchiere con Maura Pinto, in corsa con la Lega per un posto nel parlamentino lucano

di Giovanni Gioioso Lei è un volto nuovo, alle spalle non c’è una precedente esperienza amministrativa a livello comunale o per l’appunto regionale, come è nata […]
14 Aprile 2024

Editoria in crisi: la Fieg torna a chiedere al Governo Meloni di intervenire

di Daniela Mariano La Fieg è tornata a chiedere al Governo di intervenire e farlo presto e in maniera strutturale a sostegno del comparto dell’editoria che […]