12 Aprile 2024

Entra nel vivo la organizzazione del Forum dei GAL italiani, appuntamento annuale degli oltre 200 GAL italiani operanti nelle aree rurali.

Entra nel vivo la organizzazione del Forum dei GAL italiani, appuntamento annuale degli oltre 200 GAL italiani operanti nelle aree rurali. Numeri da record per l’edizione […]
10 Aprile 2024

Buon compleanno Angelina, da Lagonegro all’Eurovision Song Contest

di Daniela Mariano Timbro unico, tecnica ed estensione vocale notevole, hanno permesso alla cantante di origini lucane Angelina Mango, di affermarsi nel panorama musicale Italiano. Arrivata […]
7 Aprile 2024

Capitano Ultimo si candida alle Europee e scopre il volto dopo 31 anni

di Giovanni Gioioso Capitano Ultimo per la prima volta dopo anni, ha scoperto oggi il suo volto al teatro Quirino di Roma per affronterà la campagna […]
6 Aprile 2024

Checco Zalone aprirà a Matera la stagione di teatro e concerti dell’Oversound music festival

di Daniela Mariano Sarà il comico pugliese Luca Medici più noto con il nome d’arte Checco Zalone, con lo spettacolo ”Amore+Iva”, in programma a Matera il […]
6 Aprile 2024

Regionali in Basilicata: con Cesa e Rotondi ritorna la ‘Balena bianca’ a sostegno di Vito Bardi

di Daniela Mariano Al Motel Park di Potenza si respirano i fasti di una volta con la bandiera dello scudo crociato che torna orgogliosa a sventolare […]
2 Aprile 2024

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, casi in aumento e famiglie sempre più in difficoltà

di Daniela Mariano Oggi, 2 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La […]
28 Marzo 2024

Lucani al voto: quattro chiacchiere col capogruppo di FdI Tommaso Coviello

di Giovanni Gioioso Consigliere un aggettivo per definire questi ultimi 5 anni? “Intensi, senza ombra di dubbio. E’ stato sicuramente un quinquennio intenso. La pandemia durante […]
26 Marzo 2024

Un miliardo per una super Basilicata: la premier Meloni e il governatore Bardi siglano il Patto di coesione

di Giovanni Gioioso Quasi un miliardo di euro per infrastrutture, sviluppo, servizi, giovani, messa in sicurezza del territorio. Un Patto tra il Governo e la Regione […]
23 Marzo 2024

Si chiama mischiglio ed è l’ultimo Presidio Slow Food della Basilicata

di Daniela Mariano Si tratta di una farina composta da un miscuglio (spiegata l’origine del termine) di cereali e legumi, da secoli viene prodotta dai contadini […]
21 Marzo 2024

“Sfruttare l’acqua per la pace“ è il tema scelto dalle Nazioni Unite per la Giornata Internazionale dell’Acqua 2023

di Daniela Mariano La Giornata Internazionale dell’Acqua, ogni 22 marzo, è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della risorsa idrica […]
20 Marzo 2024

Potenza città dei giovani 2024, Candela lancia la sfida: “Tutta la comunità ha creduto nel percorso”

di Daniela Mariano Il capoluogo lucano viene costantemente descritto come una realtà che non ha molto da offrire ai giovani. Si parla spesso di “fuga di […]
18 Marzo 2024

Lucani al voto, il Terzo polo di Renzi e Calenda sta con Bardi

di Daniela Mariano Alle prossime Regionali in Basilicata del 21 e 22 aprile Azione sosterra’ la coalizione di Vito Bardi (Forza Italia). Cosi’ il consigliere regionale […]
13 Marzo 2024

Dall’Abruzzo alla Basilicata, Fiorello scherza: “Dal campo largo al campo santo è un attimo”

di Daniela Mariano Archiviate le elezioni in Abruzzo, anche a ‘VivaRai2!’ il focus si sposta sulla Basilicata. E Fiorello scherza: “Ora in Abruzzo si sente l’eco… […]
12 Marzo 2024

Regionali in Basilicata, prove tecniche di campo largo mentre Calenda accarezza Bardi

di Daniela Mariano A pochi giorni dalla presentazione delle liste in Basilicata il “campo largo” prova effettivamente a non disgregarsi e rimanere tale provando l’intesa su […]
10 Marzo 2024

La mannaia dell’inflazione risparmia le famiglie lucane: in Basilicata il reddito medio reale è cresciuto di 2.907 euro in 5 anni

di Giovanni Gioioso L’inflazione annulla la ripartenza dei redditi degli italiani, riportandoli – in termini reali – sotto i livelli pre-pandemia, con una perdita complessiva di […]
9 Marzo 2024

L’industria del pomodoro europea arranca, brinda la Cina

di Giovanni Gioioso Crisi idrica e tutela del prodotto made in Italy, attraverso il contrasto alla concorrenza sleale: il futuro del pomodoro da industria (4,4 miliardi […]