2 Marzo 2024

Commissione inchiesta Covid, FdI tira dritto mentre il Pd punta a disertare l’aula

di Daniela Mariano La gestione della pandemia continua ad agitare gli animi di deputati e senatori di maggioranza e di opposizione. In casa Dem la proposta […]
28 Febbraio 2024

Mercato immobiliare: in Basilicata è in leggera flessione e a Matera i prezzi sono più alti

di Daniela Mariano Il mercato immobiliare, il suo andamento e le sue oscillazioni, rappresenta in un certo senso il termometro del benessere del Paese e il […]
20 Febbraio 2024

Cure sanitarie essenziali: male la sanità lucana

  di Daniela Mariano La sanità e la rete del welfare, dopo la pandemia, rappresenta la più grande sfida del prossimo futuro. Lo sanno bene coloro […]
20 Febbraio 2024

Rocco Scotellaro: il sindaco – poeta della libertà contadina

di Giovanni Gioioso Una delle pagine più controverse della storia, riguarda la complessa situazione creatasi in modo particolare nel Mezzogiorno d’Italia, in merito alla realtà contadina […]
15 Febbraio 2024

Banche: le Bcc contro la desertificazione degli sportelli

di Giovanni Gioioso Le Banche di Credito Cooperativo, le Casse Rurali e le Casse Raiffeisen realizzano la mutualità bancaria nei territori e nelle comunità e contribuiscono […]
14 Febbraio 2024

L’inflazione non risparmia la festa degli innamorati

di Giovanni Gioioso Nonostante l’inflazione e il caro-vita gli italiani non rinunciano alla festa degli innamorati: sei su dieci si preparano a celebrarla. Tra regali un […]
31 Gennaio 2024

Nel 2023 oltre 700 reati ambientali in terra lucana

di Daniela Mariano La criminalità ambientale è la quarta attività criminale al mondo e una delle principali fonti di reddito insieme al traffico di droga, di […]
15 Gennaio 2024

Bella per l’Emilia Romagna: raccolti circa 7.000 euro per il Comune di Castel Bolognese

di Daniela Mariano L’iniziativa solidale di raccolta fondi denominata “Bella per l’Emilia Romagna” in favore del Comune di Castel Bolognese (Ra), duramente colpito dall’alluvione dello scorso […]
10 Gennaio 2024

Regionali 2024, da Solinas a Bardi: per Salvini è ‘utile’ confermare i presidenti uscenti

di Giovanni Gioioso “Per noi è sempre utile confermare un sindaco o governatore uscente. Dividere il centro-destra sugli uscenti che hanno lavorato bene mi sembrerebbe un […]
8 Gennaio 2024

“La Luce nella masseria” girato a Matera brilla nella domenica degli ascolti in Tv

di Giovanni Gioioso Con 3.445.000 spettatori incollati su Rai 1 il film “La Luce nella masseria” girato nei Sassi e nel centro storico di Matera per […]
2 Gennaio 2024

Crisi profonda per le edicole: in quattro 2700 serrande abbassate

di Daniela Mariano L’edicola storicamente rappresenta un luogo del cuore e l’edicolante, talvolta, tende ad assumere addirittura le connotazioni di una persona familiare. Attento alle attitudini […]
30 Dicembre 2023

La crisi energetica del 2023: riflessioni e conseguenze

di Daniela Mariano Il 2023 si è rivelato un anno cruciale per l’Europa e il mondo intero, segnato da una crisi energetica senza precedenti. Le tensioni […]
23 Dicembre 2023

Torna di moda la vacanza di Natale per un business da 18 miliardi

di Giovanni Gioioso In montagna ma soprattutto nei borghi, nelle città e piccoli centri d’arte, nei paesi di origine, alla ricerca delle proprie radici: la ministra […]
22 Dicembre 2023

L’inflazione e il caro energia non spegne lo spirito natalizio

di Giovanni Gioioso “L’Italia arriva all’attuale rallentamento in ottima salute”. È quanto afferma il direttore dell’ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella nel rapporto “Natale 2023 senza pessimismo (ma con […]
21 Dicembre 2023

A Candela il convegno “La sfida del rilancio industriale nel sud Italia: sostenibilità ambientale, occupazione e inclusione sociale”

di Daniela Mariano Si è svolto ieri il convegno, presso l’incubatore industriale di Candela, “La sfida del rilancio industriale nel sud Italia: sostenibilità ambientale, occupazione e […]
13 Dicembre 2023

Nel 2024 aumenteranno ancora gli importi dell’assegno unico

di Giovanni Gioioso Quest’anno l’aiuto per i figli, in base ai dati dell’ultimo osservatorio Inps, ha raggiunto 5,59 milioni di famiglie, con 8,89 milioni di figli […]