19 Aprile 2022

Pnrr, così la Regione Calabria ribalta il trend sul bando asili nido

“Grazie ad un positivo lavoro di squadra tra Regione e Comuni, la Calabria in poche settimane è riuscita a ribaltare i dati di adesione delle amministrazioni […]
19 Aprile 2022

Sindrome Down: a Campobasso progetto ‘Una casa per domani’

Al via a Campobasso il progetto ‘Una casa per domani’ dedicato alle persone con sindrome di Down. L’iniziativa realizzata dall’Associazione italiana persone Down (Aipd) di Campobasso […]
19 Aprile 2022

A Positano taxi e Ncc non pagano la tassa: disagi e turisti appiedati

È polemica a Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana, per i disagi lamentati dai tanti turisti che hanno preso d’assalto il comune campano nel weekend […]
17 Aprile 2022

Scuola, in 5 anni la Puglia ha perso il 10 per cento degli alunni

Calano le iscrizioni alle scuole pugliesi, in vista dellanno scolastico 2022/2023. Secondo i dati dell’Ufficio Scolastico Regionale, forniti ai sindacati, sono previste 10.577 iscrizioni in meno […]
17 Aprile 2022

Ntt Data sbarca a Bari e Salerno, pronte 150 assunzioni complessive

Centocinquanta assunzioni a Bari per l’apertura dei nuovi uffici di NTT DATA, multinazionale giapponese leader nel settore dell’IT. L’azienda, continuando a investire al Sud e annuncia […]
17 Aprile 2022

Sicilia, i concorsi ai Centri per l’impiego: start prove dal 2 maggio

Entra nel vivo il concorso per i Centri per l’impiego in Sicilia, nel rispetto della tabella di marcia predisposta dal governo Musumeci lo scorso dicembre. Definite […]
17 Aprile 2022

Università della Calabria: 6 milioni “propri” per le borse di studio

Anche quest’anno – è il terzo consecutivo – l’Università della Calabria utilizzerà risorse del proprio bilancio per garantire la borsa di studio a tutti gli studenti […]
17 Aprile 2022

Bari più sicura: 4,5 milioni per le telecamere di videosorveglianza

La Giunta comunale di Bari ha approvato due studi di fattibilità per l’installazione e la manutenzione delle telecamere di videosorveglianza, per complessivi 4,5 milioni di euro. […]
17 Aprile 2022

Pnrr, alla Basilicata 10 milioni per il recupero dell’architettura rurale

La giunta regionale della Basilicata ha approvato l’avviso pubblico relativo ai fondi per l’attuazione dell’investimento 2.2 (M1.C3) del Pnrr ”Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio […]
16 Aprile 2022

Appello dell’Unione cuochi regionale lucani alla Regione Basilicata

«L’attivazione di un tavolo di confronto dal quale possa emergere una rete maggiore di collaborazione che assicuri in futuro al Team e all’Unione regionale cuochi, una […]
16 Aprile 2022

Aereoporti calabresi, il Tar annulla l’aggiudicazione della gara Sacal

La prima sezione del Tar Calabria ha annullato l’aggiudicazione della gara di appalto relativa servizio di controllo passeggeri degli aeroporti Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone […]
16 Aprile 2022

Sicilia, 10 milioni per bonificare le abitazioni civili dall’amianto

Dieci milioni di euro per finanziare la rimozione e lo smaltimento dei materiali contenenti amianto nelle abitazioni civili. Il governo regionale guidato da Nello Musumeci ha […]
16 Aprile 2022

Welfare: la Puglia ha il suo Piano regionale di Politiche sociali

“Questo piano nasce da un percorso di ascolto e partecipazione, declinato secondo i princìpi di sussidiarietà, cooperazione e responsabilità condivisa tra i diversi livelli istituzionali e […]
16 Aprile 2022

Turismo, la Regione candida per Metaponto il progetto “Open Basilicata”

La Regione partecipa ad un Avviso pubblico ministeriale per la promozione del “Turismo accessibile”, con il progetto “Open Basilicata – il turismo per tutti” della durata […]
14 Aprile 2022

Metapontino, riparte l’iter per gli interventi di promozione turistica

Torna a riunirsi il tavolo negoziale che individuerà gli interventi da finanziare per accrescere l’attrattività turistica dei Comuni del Metapontino. L’assessore all’Ambiente della Regione Basilicata, Cosimo […]
14 Aprile 2022

Tutela della ruralità calabrese, pronto un bando da 33 milioni

Conservare e valorizzare immobili storici rurali, migliorare la qualità del paesaggio, dare nuova vita al patrimonio architettonico calabrese, rigenerare piccoli siti e luoghi di interesse pubblico: […]