1 Aprile 2022

Popolare di Bari: gli azionisti chiedono ristori alla Regione Puglia

Assoazionisti Banca popolare di Bari e il Comitato indipendente azionisti chiedono alla Regione Puglia di “dare effettivo corso al sostegno finanziario ai soci, per le azioni […]
31 Marzo 2022

Espresso Napoletano a sostegno della maratona benefica ucraina

“Espresso Napoletano, brand di eccellenza dell’alta pasticceria italiana, sostiene e accompagna la campagna solidale di tre Associazioni umanitarie – Conadì, Uniti per la Vita e Noi […]
31 Marzo 2022

Università: a Bari nasce il centro della mediazione pedagogica

Nasce all’Università di Bari il Centro Interdipartimentale di ricerca, formazione e promozione della Mediazione Pedagogica (CIMePe) composto da docenti universitari, professionisti della mediazione, avvocati, medici ed […]
31 Marzo 2022

Premio Strega: l’8 giugno a Benevento la cinquina, il 7 luglio il vincitore

Entrano due titoli Einaudi nella dozzina del premio Strega 2022: ‘Niente di vero’ di Veronica Raimo e ‘Spatriati’ di Mario Desiati e sono quelli che hanno […]
31 Marzo 2022

Drastico crollo di immatricolazioni per gli atenei del Sud

Di Maria Caterina Bruno L’Osservatorio Talent Venture ha pubblicato uno studio relativo all’andamento del tasso di immatricolazioni accademiche, basato sulle statistiche ministeriali annuali. Fino allo scorso […]
31 Marzo 2022

L’Unical inaugura il nuovo circolo ARCI

Di Maria Caterina Bruno Con il ritorno alla didattica in presenza, l’imminente termine del periodo di stato di emergenza consente il pieno ripopolamento degli ambienti universitari, […]
30 Marzo 2022

A Mazara arriva l’Hub Space del progetto #Iorestofuori

L’appuntamento è per l’1 aprile, alle 16, alla Caritas diocesana-Fondazione San Vito Onlus, in via Casa Santa, 41 a Mazara del Vallo, s’inaugura l’Hub Space, nell’ambito […]
30 Marzo 2022

Il Porto di Bari è il primo in Italia ad attivare una pala eolica

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha collaudato con successo la pala eolica con generatore ad asse verticale di potenza nominale di 30 […]
30 Marzo 2022

Contributi del Comune di Matera per formare personale educativo

“Investire per il futuro delle nostra comunità è la priorità”. Con queste parole il Sindaco Domenico Bennardi e l’Assessore Piscopiello comunicano un ulteriore atto concreto destinato […]
30 Marzo 2022

Apt, Basilicata nelle 6 aree pilota per servizi i innovativi sul turismo

Il progetto Horizon 2020 Be.CULTOUR ‘Beyond Cultural Tourism’, coordinato dall’ Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRISS), […]
30 Marzo 2022

Da Caserta l’idea di un centro imprenditoriale di Apicoltura Sociale

Parte da Caserta l’idea di un centro imprenditoriale di Apicoltura Sociale; un progetto intitolato “Il Miele dell’Accoglienza” il cui obiettivo è coinvolgere persone in cerca di […]
29 Marzo 2022

Draghi a Napoli, manifestano gli operai della Whirlpool

Di seguito la lettera integrale “Egregio Signor Presidente siamo ancora una volta a rappresentarLe le difficoltà legate alla vertenza della Whirlpool di Napoli. Sono passati più […]
29 Marzo 2022

Coldiretti Puglia: da Casarano al via il piano anti Xylella

Al via il piano anti Xylella per arrestare la diffusione della malattia, quando in provincia di Lecce sono state rilevate le ‘sputacchine’ già allo stadio giovanile […]
29 Marzo 2022

A Palermo la Conferenza degli scali aeroportuali regionali europei

“Prima della guerra eravamo molto fiduciosi sulla ripresa di questa estate. Il conflitto ha un po’ cambiato le cose”. Lo dice Olivier Jankovec, direttore generale di […]
29 Marzo 2022

Bif&st di Bari: lo spazio è la nuova frontiera del mondo

La nuova frontiera anche per quanto riguarda il cinema? Sicuramente lo spazio. La pensa così Marco Spagnoli, regista di SPAZIO ITALIANO. DALLE ORIGINI AL PROGETTO SAN […]
29 Marzo 2022

Draghi firma il Patto per Napoli e rilancia il tema del Sud

“Il Patto per Napoli coincide con il programma di investimenti più significativo nella storia recente del Mezzogiorno. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destina infatti […]