23 Febbraio 2022

Pnrr, Palmisano (M5S) annuncia 1,5 milioni per la provincia di Brindisi

«Per la provincia di Brindisi saranno presto a disposizione 1,5 milioni di euro come supporto alla pianificazione per il Pnrr». E’ quanto comunica l’on. Valentina Palmisano […]
23 Febbraio 2022

Ecco ‘Nina’, il comune di Sorrento è sempre più digital e collegato

I certificati del Comune di Sorrento (Napoli) potranno essere scaricati dai cittadini in autonomia, con l’ assistenza virtuale di “Nina”, l’intelligenza artificiale- Il servizio sarà in […]
23 Febbraio 2022

Caro carburante: Musumeci, dalla Catania – Messina, bacchetta il governo dei migliori

“Dobbiamo evitare una guerra tra poveri: l’autotrasporto per la merce è l’ultimo anello della filiera” e “il governo Draghi farebbe bene a darsi una mossa”. Lo […]
23 Febbraio 2022

Caro carburante, Coldiretti Sicilia: «A rischio limoni e arance per Germania e Svizzera»

“Limoni pronti per la Germania, arance per la Svizzera, ortaggi per i mercati del Nord. Svariate migliaia di euro rischiano di andare in fumo se non […]
23 Febbraio 2022

Caro carburante, il grido di aiuto degli autotrasportatori nel tarantino

Anche oggi diversi autotrasportatori sono in presidio sulla statale 106 e sulla statale 100, nel tarantino, per protestare contro il caro-carburante e l’aumento dei costi di […]
23 Febbraio 2022

Caro carburante, protestano gli autotrasportatori nel barese

Secondo giorno di protesta sulla Statale 96 e nella zona industriale di Altamura, nel Barese, dove i camionisti manifestano contro il caro carburante. “I costi sono […]
22 Febbraio 2022

Trent’anni di antimafia: a Bari la mostra sulle donne e gli uomini della Dia

Trent’anni di impegno nel contrasto alle mafie. Arriva a Bari, nel Palazzo della Città metropolitana, la mostra ‘Antimafia itinerante’, alla sua seconda tappa in Puglia, dopo […]
22 Febbraio 2022

Camere di commercio: presentata la ricerca del Censis “Destinazione Cosenza”

“Due linee di ricerca apparentemente lontane tra loro ma in realtà strettamente connesse: da un lato l’indagine sulla capacità dei corpi intermedi di rinnovare e ripensare […]
22 Febbraio 2022

Pnrr: il comune di Campobasso punta sul compostaggio dei rifiuti organici

La Giunta comunale ha formalizzato la candidatura del progetto ‘Campobasso compost – gestione frazione organica rifiuti solidi urbani (Forsu)’ per accedere ai relativi finanziamenti previsti dal […]
22 Febbraio 2022

Il 25 febbraio Lamorgese a Potenza per inaugurare la sede della Dia

Il Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, sarà a Potenza venerdì prossimo, 25 febbraio, per l’inaugurazione della sede della nuova sezione della Dia (Direzione investigativa antimafia) della Basilicata […]
22 Febbraio 2022

Fondo progettazione, il sottosegretario Nesci: «Ai comuni calabresi 13 milioni»

“Continuiamo a lavorare per assicurare risorse al Mezzogiorno e in particolare alla Calabria. I fondi del Pnrr e del Fsc rappresentano una straordinaria opportunità per il […]
22 Febbraio 2022

Isole minori in fibra e 5G, online il bando da 45 milioni del Mitd

Pubblicato sul sito del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Transizione digitale (Mitd) il bando di gara da 45 milioni di euro con i fondi del […]
22 Febbraio 2022

Amianto, Rfi condannata a risarcire la famiglia di un operaio di Foggia

Rete ferroviaria italiana è stata condannata dal Tribunale di Roma a risarcire di 200.000 euro la vedova e i due figli di un operaio di Foggia […]
21 Febbraio 2022

Anci Sicilia: ‘Pnrr, enti locali e politiche energetiche’ un webinar il 25 febbraio

“PNRR e le strategie degli enti locali in materia di politiche energetiche: le comunità energetiche rinnovabili (CER)”, questo il titolo dell’incontro che, organizzato da ANCI Sicilia […]
21 Febbraio 2022

Maratea: preoccupa il Pontile sotto sequestro, insorge il Consorzio turistico

Il sequestro del pontile comunale al Porto di Maratea, eseguito da qualche giorno dall’Ufficio circondariale marittimo della Città (Guardia Costiera), secondo quanto si apprende per “occupazione […]
21 Febbraio 2022

Evasione fiscale, al Comune di Napoli mancano due miliardi di euro

“Il Comune di Napoli ha oltre 800 milioni di crediti verso i cittadini per multe non pagate e oltre 700 milioni di Tari non riscossa, e […]