7 Febbraio 2022

Casciello (Fi) porta in Commissione Trasporti alla Camera la linea tra Paestum e Maratea

Una “Risoluzione” è stata presentata in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati per impegnare il Governo ad “adottare le misure necessarie e urgenti per l’adeguamento, la […]
7 Febbraio 2022

Con il compostaggio ad Eboli, Battipaglia risparmierà un milione di euro in 3 anni

Le porte eternamente sbarrate si aprono pure al Comune di Battipaglia. Tra 15 giorni, la città capofila della Piana del Sele potrà conferire l’umido nell’impianto della […]
7 Febbraio 2022

Nel Salento in arrivo il primo parco eolico offshore italiano e del Mediterraneo

Nel giro di qualche settimana sarà completato nelle acque di Taranto il primo parco eolico offshore italiano e del Mediterraneo. Un vero e prorio fiore all’occhiello. […]
7 Febbraio 2022

I sindaci del Vallo di Diano sull’importanza del progetto ‘Distretto Commerciale diffuso’

I Sindaci del Vallo di Diano, all’unanimità, hanno dato continuità al progetto di costituzione di un Distretto Commerciale Diffuso su tutto il comprensorio. Si dà così […]
7 Febbraio 2022

Tabaccaio a San Severo alla sesta rapina: «Qui è impossibile fare impresa»

“Non è possibile fare impresa in questo territorio. Lavoriamo 12 ore al giorno. Ho tanti progetti ma li sto piano piano abbandonando. Non nascondo che sto […]
6 Febbraio 2022

Archeologia: accordo tra Regione Sicilia e consorzio universitario di Noto

Il consorzio universitario Mediterraneo orientale (Cumo) di Noto, entra sempre di più nel territorio per “un approfondimento maggiore di discipline per i suoi studenti, non ultimi […]
6 Febbraio 2022

Regional Day ad Expo 2020: “La Campania è Land of Beauty and Innovation”

“La Campania è Land of Beauty and Innovation. La bellezza la conoscono in tanti con i nostri prodotti tipici, il nostro turismo, il nostro territorio, e […]
6 Febbraio 2022

Dalla Puglia un recupero virtuoso: da penitenziario a centro socio-educativo

Da penitenziario a centro socio-educativo: è questo il futuro dell’ex carcere di Campi Salentina dopo l’approvazione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune alla Regione Puglia. […]
6 Febbraio 2022

Scuola, il 54,9 per cento degli studenti lucani della primaria ha scelto il tempo pieno

In Basilicata, per l’anno scolastico 2022-23, il 54,9 per cento degli studenti che si iscriveranno alla scuola primaria ha optato per la scelta del tempo pieno, […]
5 Febbraio 2022

A Napoli genitori e bimbi in piazza per la pacifica protesta “Emergenzopoly”

In tempi di emergenza Covid il Monopoli, gioco da tavola amato da più generazioni, diventa Emergenzopoly, con un enorme tabellone disegnato col gesso in una delle […]
5 Febbraio 2022

A Catanzaro il presidente Occhiuto fa il punto sui primi cento giorni di governo

Sanità in primo luogo ma anche interventi su lavoro, fondi Ue, rifiuti e depurazione, infrastrutture di comunicazione e sviluppo del porto di Gioia Tauro come asset […]
4 Febbraio 2022

Imprese lucane: sviluppo e nuove competenze con il progetto “IncHUBatori”

Un contributo metodologico per consentire alle imprese lucane di acquisire nuove competenze nei processi digitalizzazione, internazionalizzazione e trasferimento tecnologico, per superare la fase condizionata dalla pandemia […]
3 Febbraio 2022

Analisi facile.it: per luce e gas in Calabria si spende in media 1.558 euro

In Calabria, nel 2021, il costo delle bollette luce e gas è schizzato alle stelle e le famiglie hanno speso, in media, 1.558 euro, valore in […]
3 Febbraio 2022

Smog: in Campania il 99 per cento dei comuni non è in regola con i parametri Oms

In Campania l’emergenza smog resta un problema cronico. Il 2021 è stato un anno nero, non solo per via della pandemia ancora in corso, ma anche […]
3 Febbraio 2022

Edilizia e sicurezza: a Potenza accertate irregolarità in 8 cantieri su 10

Su otto cantieri che sono stati controllati a Potenza, in tutti i casi sono state riscontrate delle irregolarità che hanno portato all’emanazione di sanzioni per un […]
3 Febbraio 2022

Sono 120 i Comuni finiti a gambe all’aria: 26 sono in Campania, tre in Basilicata e in Puglia

Sono 120 i Comuni e le Province in dissesto finanziario, in quanto non ancora trascorsi i 5 anni decorrenti dall’anno del bilancio stabilmente riequilibrato. Su un […]