6 Febbraio 2022

Archeologia: accordo tra Regione Sicilia e consorzio universitario di Noto

Il consorzio universitario Mediterraneo orientale (Cumo) di Noto, entra sempre di più nel territorio per “un approfondimento maggiore di discipline per i suoi studenti, non ultimi […]
6 Febbraio 2022

Regional Day ad Expo 2020: “La Campania è Land of Beauty and Innovation”

“La Campania è Land of Beauty and Innovation. La bellezza la conoscono in tanti con i nostri prodotti tipici, il nostro turismo, il nostro territorio, e […]
6 Febbraio 2022

Recovery e bando borghi, per l’Uncem «un piano-lotteria da azzerare»

Il Piano dei borghi comprende uno stanziamento di un miliardo, tra i fondi del Pnrr, per il rilancio di 250 borghi italiani. Il piano si articolandosi […]
6 Febbraio 2022

Due ragazzi su tre si iscrivono ai social network prima dell’età consentita

Quasi due ragazzi su tre si sono iscritti a un social network prima dell’età consentita dalla piattaforma, pur sapendo che non avrebbero potuto. E sempre due […]
6 Febbraio 2022

Il conto della pandemia: in Italia in due anni 321mila partite Iva in meno

Sono le partite Iva, i lavoratori autonomi, artigiani, esercenti, piccoli commercianti e liberi professionisti iscritti agli ordini o alle casse la categoria professionale che è stata […]
6 Febbraio 2022

Dalla Puglia un recupero virtuoso: da penitenziario a centro socio-educativo

Da penitenziario a centro socio-educativo: è questo il futuro dell’ex carcere di Campi Salentina dopo l’approvazione del progetto di riqualificazione presentato dal Comune alla Regione Puglia. […]
6 Febbraio 2022

Lavoro, Orlando: «Gente che si lamenta, non trova lavoratori. Quanto gli date?»

Se alcune imprese denunciano di avere problemi nel reperire manodopera invece di puntare il dito contro il reddito di cittadinanza, che il governo Draghi ha puntellato […]
6 Febbraio 2022

Vino: Vigna del Gallo ed Etna urban winery entrano nell’Urban vineyard association

La Vigna del Gallo di Palermo – di recente intitolata a Diego Planeta – e l’Etna Urban Winery di Catania entrano nel network dell’Urban Vineyards Association, […]
6 Febbraio 2022

Scuola, il 54,9 per cento degli studenti lucani della primaria ha scelto il tempo pieno

In Basilicata, per l’anno scolastico 2022-23, il 54,9 per cento degli studenti che si iscriveranno alla scuola primaria ha optato per la scelta del tempo pieno, […]
5 Febbraio 2022

In Basilicata circa 50 milioni di euro per il rinnovo di quasi tutta la flotta di treni

“Circa 50 milioni di euro per il rinnovo di quasi tutta la flotta lucana di treni, fra risorse recuperate dalla vecchia programmazione e Pnrr”. Lo ha […]
5 Febbraio 2022

Confindustria lancia l’allarme: la produzione industriale italiana è stimata in forte caduta

“La produzione industriale italiana è stimata in forte caduta a gennaio -1,3%, dopo -0,7% a dicembre”. Lo calcola il centro studi di Confindustria indicando che “la […]
5 Febbraio 2022

A Napoli genitori e bimbi in piazza per la pacifica protesta “Emergenzopoly”

In tempi di emergenza Covid il Monopoli, gioco da tavola amato da più generazioni, diventa Emergenzopoly, con un enorme tabellone disegnato col gesso in una delle […]
5 Febbraio 2022

A Catanzaro il presidente Occhiuto fa il punto sui primi cento giorni di governo

Sanità in primo luogo ma anche interventi su lavoro, fondi Ue, rifiuti e depurazione, infrastrutture di comunicazione e sviluppo del porto di Gioia Tauro come asset […]
5 Febbraio 2022

Bankitalia certifica un aumento dei pagamenti digitali per le spese nei servizi

I consumi non si sono ancora riavuti dalla crisi pandemica del Covid ma il gettito dell’Iva nel primo semestre 2021 ha recuperato grazie agli acquisti di […]
4 Febbraio 2022

Tamponi, mascherine, vitamine: ecco “l’effetto Omicron” per le farmacie

Nelle prime quattro settimane del 2022 gli italiani hanno speso 58 milioni di euro nelle farmacie per effettuare i test antigenici rapidi. La cifra è stata […]
4 Febbraio 2022

La Uilpa bacchetta Brunetta: è tornata la sempreverde retorica dei fannulloni?

«Con regolare continuità il ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta, occupa la scena mediatica grazie a dichiarazioni sopra le righe: i lavoratori pubblici da volti della […]