23 Dicembre 2021

‘Il Gigante’: ‘boom richieste di gastronomia più 25 per cento, bene il pesce più 14 per cento

Per il cenone della vigilia e del pranzo di Natale aumentano in maniera importante le prenotazioni nel settore della gastronomia. A rilevarlo è l’Osservatorio dei ‘Supermercati […]
23 Dicembre 2021

Il Molise è tra le regioni con il più alto tasso di lavoratori irregolari

Il Molise è tra le regioni con il più alto tasso (15,2%) di lavoratori irregolari (16.500). È quanto emerge da uno studio della Cgia di Mestre […]
23 Dicembre 2021

‘YEA-Your Edu Action’, il leccese Mirko Cazzato è lo ‘Studente dell’Anno 2021’

È Mirko Cazzato lo ‘Studente dell’Anno 2021’ selezionato da ‘YEA-Your Edu Action’ per il suo “grande impegno sociale e impatto positivo nella lotta al bullismo con […]
23 Dicembre 2021

Sorrentino, ecco la road map per sperare nell’Oscar

E una è fatta: entrare tra i 15 titoli internazionali tra quelli proposti da 93 paesi era il primo fondamentale passo e lì Sorrentino c’è. E’ […]
23 Dicembre 2021

Caro bollette, parla Salvini: «Abbiamo deciso di intervenire a brevissimo per tagliare i rincari di luce e gas per famiglie e imprese»

“Abbiamo deciso di intervenire a brevissimo per tagliare i rincari di luce e gas per famiglie e imprese”. Lo dice Matteo Salvini uscendo da Palazzo Chigi, […]
23 Dicembre 2021

Antitrust multa Unieuro,Mediaworld, Leroy Merlin,Monclick: pratiche commerciali scorrette

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso tre procedimenti avviati nei confronti di Unieuro e della controllata Monclick, di Leroy Merlin Italia e di […]
23 Dicembre 2021

Il monito di Confcommercio: il caro bollette costerà 11 miliardi alle famiglie

Nel 2022 è in arrivo una stangata per le famiglie da oltre 11 miliardi a causa del caro-bollette. Questo, in sintesi, quanto emerge da un’analisi di […]
23 Dicembre 2021

Report di Social Content Ratings: le interazioni sui social che riguardano l’offerta televisiva, vola ‘Amici’

Sono Amici di Maria De Filippi, Grande Fratello (Mediaset), Festival di Sanremo, Che Tempo che Fa (Rai), Lol e The Ferragnez (Prime) i programmi più social […]
23 Dicembre 2021

Calabria: ecco dove saranno i 16 ospedali di comunità finanziati con il Pnrr

È su questo che si basa il “Piano Calabria” che il presidente della Regione ha consegnato all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Agenas rappresenta infatti […]
23 Dicembre 2021

Covid: l’hotel quarantena a Palermo riapre ai turisti, tornano a lavoro i 51 dipendenti

Verso la riapertura ai turisti dell’hotel San Paolo Palace a Palermo con il ritorno al lavoro di tutti i 51 dipendenti. La struttura, attualmente in confisca, […]
23 Dicembre 2021

Sicurezza e sostenibilità, ecco la partnership tra Italo e Napisan

Napisan e Italo, due realtà leader nei rispettivi settori, hanno stretto una collaborazione che riguarderà la fornitura di materiali igienizzanti. L’obiettivo è quello di aumentare la […]
23 Dicembre 2021

Enel X, Be Charge ed Eni in sinergia per la ricarica dei veicoli elettrici

Enel X, Be Charge, società controllata da Eni gas e luce (dal 2022 Plenitude), ed Eni hanno firmato accordi che permettono a chi guida elettrico di […]
23 Dicembre 2021

Pnrr: 450 milioni per il controllo di ponti, viadotti e tunnel su strade statali e autostrade

Per il monitoraggio dinamico e il controllo da remoto di ponti, viadotti e tunnel delle strade statali e delle autostrade, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza, […]
23 Dicembre 2021

23 dicembre: prima Giornata nazionale della medicina sociale

Alcune malattie spesso determinano un coinvolgimento emotivo devastante per molti pazienti. Tra queste le patologie oncologiche sono sicuramente quelle responsabili, per le terapie attuate nel periodo […]
23 Dicembre 2021

Superbonus 110%, per il 2022 in arrivo alcune novità

Superbonus 110%, per il 2022 diverse le novità in arrivo. Prima fra tutte, l’eliminazione del tetto Isee di 25mila euro per le villette. Come spiegano gli […]
23 Dicembre 2021

Bilancio straordinario per #ioleggoperché: donati 450mila libri di cui 350mila dai cittadini

Bilancio straordinario per #ioleggoperché: la grande iniziativa nazionale dell’Associazione Italiana Editori a favore delle biblioteche scolastiche chiude nel 2021 con 450.000 libri donati di cui 350.000 […]