22 Ottobre 2021

Capri, comune cardioprotetto: 15 defibrillatori posizionati nelle strade cittadine

Quindici defibrillatori sono stati acquistati dal Comune di Capri. Saranno posizionati nelle strade cittadine per essere utilizzati in caso di arresto cardiaco in attesa dei sanitari […]
22 Ottobre 2021

A Benevento il Mastella bis: «In giunta chi si è sporcato le mani»

“La mia felicità è piena. Farò di tutto per amministrare al massimo in questi cinque anni”. Clemente Mastella chiude così la sua conferenza stampa per analizzare […]
22 Ottobre 2021

In Lombardia mancano autisti a causa del Green pass, Brescia Trasporti chiama autisti dal sud Italia

Dieci autisti in più a breve nell’organico di Brescia Trasporti, che le voci di corridoio dicono provenienti da Arriva; che da parte sua, con un organico […]
22 Ottobre 2021

Sicurezza informatica, la stima di Sophos: il phishing ha creato danni pari a 0,68 milioni di dollari per le aziende italiane

Una ricerca dell’azienda di sicurezza informatica Sophos, dal nome ‘Phishing Insights 2021’, evidenzia come gli attacchi phishing siano in aumento in tutto il mondo. L’Italia non […]
22 Ottobre 2021

Conferenza ‘Infrastrutture sostenibili: un bene comune’: il punto dei ministri Giovannini e Carfagna

“Chi mi conosce sa quanto mi sia battuto sulle parole: oggi non parliamo più di infrastrutture, ma parliamo di infrastrutture sostenibili. Non possiamo più parlare solo […]
22 Ottobre 2021

Pnrr e viabilità, in Basilicata l’assessore Merra prevede di movimentare oltre 400 milioni di euro

Programmare tutte le risorse possibili sulla SS 7 Ferrandina-Matera e seguire con la massima attenzione le attività conclusive dei lavori nell’ultimo tratto della Bradanica alle porte […]
22 Ottobre 2021

L’Italia del vino cavalca la ripresa: l’export vale 7 miliardi

L’Italia del vino cavalca la ripresa della domanda mondiale. Complice il rinnovato fascino del brand tricolore, le esportazioni hanno registrato a luglio un ulteriore balzo in […]
21 Ottobre 2021

Diamante si candida a Capitale italiana della Cultura: pronto il dossier

di Maria Caterina Bruno DIAMANTE- Tramite un Dossier di 60 pagine trasmesso al segretariato generale del ministero della Cultura, in cui viene presentato il programma costruito […]
20 Ottobre 2021

Aliano, il luogo di Carlo Levi, si candida a Capitale italiana della Cultura 2024

Aliano (Matera) – dove lo scrittore Carlo Levi (1902-1975), autore del celebre “Cristo si è fermato a Eboli”, fu confinato nel 1935 durante il regime fascista […]
20 Ottobre 2021

L’obbligo vaccinale per il personale sanitario è legittimo, la decisione del Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha stabilito con la sentenza n.7054/2021 pubblicata oggi che l’obbligo vaccinale per il personale sanitario è legittimo. E’ stata così respinta l’istanza […]
20 Ottobre 2021

Covid e turismo: il ministro Garavaglia auspica una tranquilla stagione sciistica

“Possiamo anticipare che sullo sci non c’è alcun problema. Siamo tutti d’accordo per tornare a sciare. Bisogna capire che protocollo usare. C’è un protocollo delle regioni […]
20 Ottobre 2021

Amazon primeggia in Borsa

Prosegue il feeling dei giganti del Web con la Borsa. L’incremento del loro valore è stato del +87,8% nel triennio 2018-2020 e del +20,7% dal dicembre […]
20 Ottobre 2021

Sanità calabrese: il presidente calabrese Occhiuto ha incontrato Speranza

”Non sono ancora stato proclamato presidente, ma sto già lavorando a pieno regime per il futuro governo della Regione. Oggi a Roma ho avuto un positivo […]
20 Ottobre 2021

Il punto del ministro Patuanelli sul documento programmatico

“Ieri non abbiamo approvato la Legge di bilancio ma il documento programmatico che è la cornice del quadro complessivo che poi si declinerà nella legge vera […]
20 Ottobre 2021

Per Taranto un futuro green. Giorgetti preannuncia il nuovo piano per l’ex Ilva: «Investiremo fino a un miliardo e mezzo»

di Rosa Sica Il piano industriale verrà formalizzato presto e ha in dote una cifra variabile dai 900 milioni al miliardo e mezzo per la trasformazione […]
20 Ottobre 2021

La Regione Sicilia avvia la riqualificazione energetica per 91 siti culturali. Investimento da 20 milioni

“Oggi la Regione Siciliana spende 4-5 milioni l’anno per fornire energia con questo progetto avremo un risparmio garantito del 25% e non spenderemo nulla per gestione […]