24 Settembre 2021

In Salento nasce la prima Wine Sharing Company

Il nome è Tenuta Liliana, nel cuore del Salento: sarà la prima cantina ad applicare il modello di Wine Sharing Company. Una vigna compartecipata da soci […]
24 Settembre 2021

L’Enel avvia la riqualificazione della centrale dismessa di Bari

Gli spazi della storica centrale Enel di via Buozzi a Bari torneranno disponibili per nuovi utilizzi per la città grazie all’accordo preliminare di vendita siglato tra […]
24 Settembre 2021

L’Au di PagoPA S.p.A, Giuseppe Virgone, dal palco di Italian Tech Week spiega il successo dell’app ‘IO’

“Ogni mese, più di 50 mila nuovi utenti dell’app IO scelgono di salvare i propri strumenti di pagamento in app: è come se un medio Comune […]
24 Settembre 2021

L’allarme di Terna: ad agosto un rialzo dei consumi elettrici oltre il periodo pre-Covid

Ad agosto i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare una forte crescita, con valori decisamente superiori anche a quelli del periodo pre-Covid. Secondo […]
24 Settembre 2021

Dopo la cultura del 2019, Matera si candida a “Capitale delle tecnologie emergenti”

Dopo essere stata Capitale europea della Cultura 2019, Matera si candida a diventare “Capitale delle tecnologie emergenti”. Così, il vicesindaco e assessore comunale all’innovazione, Alberto Acito, […]
24 Settembre 2021

Caro bollette: il punto di Besseghini, presidente dell’Arera, presentando la Relazione annuale

“È facile prevedere che la pressione al rialzo dei prezzi si mantenga nell’immediato futuro e le previsioni di medio periodo lasciano ad oggi intravedere un processo […]
24 Settembre 2021

Il videomessaggio del premier: «Dopo il Covid riaccendere lo spirito del Global Fund»

“La pandemia ha sopraffatto i sistemi sanitari, sottraendo risorse alle attività di contrasto a queste malattie. L’anno scorso, almeno un milione di persone non hanno ricevuto […]
24 Settembre 2021

Cinema: il 29 settembre serata speciale a Matera per l’ultimo film di “007”

Una “speciale proiezione” di “007 – No time to die” – l’ultimo film della “saga cinematografica più famosa e longeva al mondo”, che segnerà anche l’uscita […]
24 Settembre 2021

La Basilicata si apre ad una mobilità “dolce” con il progetto “eco-Cycle”

Su iniziativa dell’assessore ad Infrastrutture e Trasporti la giunta regionale ha già dato il suo parere favorevole all’Action Plan presentato dall’Unibas, partner del progetto di potenziamento […]
24 Settembre 2021

‘Futura 2021. Partecipazione. Inclusione. Rappresentanza”, Landini apre i lavori: «Serve un progetto Italia»

“In realtà abbiamo bisogno di qualcosa in più di un semplice Patto, di un nuovo progetto Paese da costruire insieme, con le parti sociali e le […]
24 Settembre 2021

Banca d’Italia. Ignazio Visco: «Ripresa oltre le attese, economia vitale»

L’economia italiana “nonostante le debolezze in moltissimi campi, ha mostrato di essere vitale” e “vediamo un’uscita da questa recessione anche superiore alle attese” e le stime […]
23 Settembre 2021

Poste: sanificazione straordinaria per la flotta aziendale da circa 33mila veicoli

Sanificazione straordinaria per tutti i 33.000 veicoli operativi di Poste Italiane, nell’ambito dell’emergenza sanitaria. E’ quanto si legge in una nota di Poste, che spiega come […]
23 Settembre 2021

Whirlpool: Giorgetti porta a casa la sospensione dei licenziamenti fino al 15 ottobre. Nel mentre si valuta la riconversione industriale

Whirlpool ha accolto la proposta del ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, per una sospensiva della procedura di licenziamento dei lavoratori del sito di Napoli fino […]
23 Settembre 2021

Verso la stagione sciistica: capienza ridotta ed obbligo di green pass per accedere agli impianti di risalita

Obbligo di green pass per accedere agli impianti di risalita, favorire “il più possibile” la vendita online, capienza delle seggiovie al 100% e limitata all’80% se […]
23 Settembre 2021

Beni Culturali: a Messina la tutela dei monumenti grazie alle nanotecnologie

Si potrebbero utilizzare le nanotecnologie per preservare dal degrado i più importanti Beni Culturali della città dello Stretto, con dei trattamenti che ne possano conservare la […]
23 Settembre 2021

Turismo: a Termoli l’estate 2021 segna un bilancio positivo

“Strutture ricettive e stabilimenti balneari pieni, ristoranti e gli altri luoghi di aggregazione anche. E’ un bilancio assolutamente positivo quello dell’estate 2021”. Così l’assessore comunale al […]