14 Giugno 2022

Premio Best Practices, a Salerno la tre giorni dedicata a innovazione e startup

Creatività e contaminazione sono le parole chiave del Premio Best Practices, che promuove la cultura dell’innovazione e dell’imprenditorialità in Italia, generando un meccanismo virtuoso di condivisione […]
14 Giugno 2022

Aci: il mercato automobilistico campano è in profonda sofferenza

“In attesa degli effetti degli ecoincentivi partiti solo da tre settimane, il mercato automobilistico campano continua a versare in uno stato di profonda sofferenza. Lo scorso […]
14 Giugno 2022

Da Napoli a Salerno e non solo, ecco 80 milioni per nuove residenze universitarie

Un parco di progetti di rifacimento di edifici pubblici abbandonati, per un valore complessivo di circa 82 milioni di euro, che porteranno in Campania un’offerta di […]
14 Giugno 2022

Economia: Bankitalia segnala in Calabria una ripartenza “frenata”

Dalla ripresa registrata nel 2021, significativa anche incapace a colmare il calo dovuto alla crisi pandemica, al rallentamento determinato dall’aumento dei costi delle materie prime e […]
14 Giugno 2022

Superbonus, l’Ance incalza il Governo per trovare una via d’uscita strategica

”Auspico a breve una convocazione dal Governo a cui ho chiesto un confronto per una exit strategy. E’ necessario capire che cosa si vuole fare perché […]
14 Giugno 2022

A Bari lo stabilimento Bosch punta sull’e-Bike per la riconversione

Bosch prosegue l’impegno di riconversione dello stabilimento di Modugno, a Bari, e lo fa puntando sull’eBike. A dirlo è Renato Lastaria, General Manager di Bosch Italia. […]
14 Giugno 2022

A.S. Bari: chiesto rinvio a giudizio per Michele, Antonio e Amato Matarrese

Avrebbero contribuito a causare il dissesto della società ‘Salvatore Matarrese Spa’ (SM) per finanziare tra il 2011 e il 2013 la società AS Bari, controllata prima […]
14 Giugno 2022

Petrolio: Bardi rilancia il tema delle concessioni e delle misure ambientali

“Con il rinnovo delle concessioni che sottoscriveremo domani con Eni e Shell, abbiamo stabilito delle misure che saranno dirette alla salvaguardia dell’ambiente e allo sviluppo del […]
14 Giugno 2022

Spettro spread, aumentano i tassi sui nuovi mutui. Bene il tasso fisso

La crescita dello spread e la Bce ‘falco’ spingono al rialzo i tassi sui nuovi mutui che si avvicinano, a maggio, al 2%. Anche se i […]
14 Giugno 2022

Poco meno di 3 milioni per le attività antincendio nel territorio lucano

La Regione Basilicata mette a disposizione 2 milioni e 958 mila euro per le attività antincendio nel territorio lucano. Di questi: 1 milione e 488 mila […]
14 Giugno 2022

La Basilicata ospiterà il focus nazionale degli Stati generali del Mediterraneo

“La scelta della Basilicata come luogo dove ospitare il primo focus nazionale degli Stati generali del Mediterraneo per la rigenerazione dei territori è un fatto di […]
14 Giugno 2022

Alsia e Consorzio di tutela dell’Aglianico del Vulture: intesa per la tutela

Iniziative comuni tra ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, e Consorzio di tutela dell’Aglianico del Vulture DOC/DOCG, per tutelare, qualificare e promuovere […]
14 Giugno 2022

Progetto “Diagrammi Sud”, in Basilicata la formazione permanente in agricoltura

Giovedì 16 giugno 2022 alle 10:30 a Potenza, nella sala A e B del Consiglio regionale della Basilicata, nell’ambito del Progetto Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al Sud […]
14 Giugno 2022

Ferrosud, la Fiom Cgil Basilicata chiede incontro urgente al Prefetto di Matera

Maurizio Girasole, segretario Fiom Cgil Basilicata, chiede un incontro urgente, di seguito la lettera del sindacalista «A Sua Eccellenza il Prefetto di Matera, la scrivente organizzazione […]
13 Giugno 2022

Agricoltura, Patuanelli: raggiunto accordo da 16 miliardi per interventi sullo sviluppo rurale

Il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, dichiara di “prendere atto con estrema soddisfazione dell’accordo raggiunto questa mattina dagli assessori all’Agricoltura delle Regioni […]
13 Giugno 2022

Bari, Cgil: a Turi in 600 per raccolta delle ciliegie, no baracche insalubri

“Nei giorni scorsi a Turi, in provincia di Bari, sono arrivati circa 600 lavoratori stranieri per la raccolta delle ciliegie. Detta così sembrerebbe solo un’ottima notizia […]