12 Aprile 2022

Ecco il bando di selezione dei musicisti dell’Orchestra di Matera

La Fondazione Orchestra Sinfonica di Matera – OSM, già Fondazione Orchestra Lucana, istituzione pubblica con soci il Comune di Matera, le Province di Matera e di […]
12 Aprile 2022

«Assessore il tempo stringe .. », ecco la situazione della sanità lucana

La lettera aperta e l’appello a “fare presto” del responsabile del Tribunale del Malato di Lagonegro, Francesco Brigante, all’assessore regionale alla Sanità e vicepresidente della Regione […]
12 Aprile 2022

Lavoro, in Molise previste 1.210 assunzioni. Ma gli specializzati sono introvabili

In Molise le assunzioni previste nel mese di aprile sono circa 1.210 e, come accade a livello nazionale, nel settore manifatturiero si registra un calo di […]
11 Aprile 2022

Agenzia del Demanio: firmato l’accordo con il Dipartimento Casa Italia

Il Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri e l’Agenzia del Demanio hanno sottoscritto un accordo per l’attuazione di iniziative per la prevenzione e […]
11 Aprile 2022

Bit di Milano: Toma lancia la sfida alla destagionalizzazione turistica

Con la consegna di una campana del Molise al Presidente dell’Unpli, dell’Unione nazionale Pro Loco d’Italia, Antonio La Spina si è aperta la seconda giornata degli […]
11 Aprile 2022

Pasqua: tornano i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria

Tornano i Frecciarossa notturni tra Milano e la Calabria in occasione delle partenze di Pasqua e dei ponti di primavera. “Nelle giornate del 13, 18, 22 […]
11 Aprile 2022

Analisi Coldiretti Puglia: il Primitivo è tra i vini più venduti in Italia

“Gli italiani riscoprono i vini autoctoni con il Primitivo che segna un incremento dei consumi in volume del 5,2% e dell’11% in valore, uno dei vini […]
11 Aprile 2022

Mobilità sostenibile a 4 ruote: al via a Procida il servizio Birò

E’ stato presentato oggi a Procida Birò, il più piccolo veicolo a 4 ruote oggi sul mercato che sarà utilizzato per il servizio di car sharing […]
11 Aprile 2022

Vinitaly: l’Irpinia rappresenta circa il 50 per cento del Padiglione Campania

di Rosa Sica Irpinia in pole position nella giornata di apertura della 54esima edizione del Vinitaly di Verona, il Salone Internazionale dei vini e dei distillati. […]
11 Aprile 2022

Da Empeeria il marketplace delle esperienze della Sicilia autentica

Raccogliere olive nelle Madonie e vedere come si estrae il rinomato olio, o mungere mucche sui Nebrodi per poi scoprire i segreti dei casari. Cimentarsi in […]
11 Aprile 2022

Turismo: 343 milioni di presenze nel 2022, più 35 per cento sul 2021

Poco più di 92 milioni di arrivi e quasi 343 milioni di presenze tra italiani e stranieri, con una crescita rispettivamente pari al 43% e al […]
11 Aprile 2022

Accordo Eni Val d’Agri, Rosa tira le somme: maturati oltre 170 milioni

«L’accordo Eni Val d’Agri, sottoscritto durante il mio mandato, ha fatto maturare oltre 170 milioni di euro al 31 dicembre 2021 in favore della Basilicata a […]
11 Aprile 2022

Pnrr, Occhiuto manifesta delle preoccupazioni sulla burocrazia

“La mia sensazione è che il Paese sia arrivato in ritardo all’appuntamento con il Pnrr. E’ come se avessimo riempito dei vagoni di risorse economiche senza […]
11 Aprile 2022

La Puglia del vino a Verona con 110 aziende e 10mila etichette

Anche la Puglia è presenta a Verona al Vinitaly nel padiglione 11 con le sue 110 le aziende vitivinicole per mostrare e far degustare oltre 10 […]
11 Aprile 2022

Pnrr, assunzioni nella Pa: spiccano le lauree in legge ed economia

Sulle 24mila assunzioni previste l’infornata più importante è l’assunzione di 16.500 laureati in legge, economia e commercio e scienze politiche che dovranno formare lo staff del […]
11 Aprile 2022

7.500 borse di dottorato 2022-2023, Messa: «Al centro scienza e ricerca»

Campeggiano sul portale telematico ufficiale del Ministero dell’Università e della Ricerca i primi due decreti firmati dal ministro Maria Cristina Messa sulle borse per il dottorato […]