7 Luglio 2022

Stellantis, sindacati: uscita con incentivi per 80 lavoratori

Sono 80 i lavoratori della Fiat Stellantis di Termoli (Campobasso) destinati a dare le dimissioni e lasciare lo stabilimento metalmeccanico nei prossimi mesi. La quota di […]
7 Luglio 2022

Regione Basilicata, via libera ad acquisto di 200 nuovi autobus

La giunta regionale della Basilicata ha approvato i provvedimenti relativi al rinnovo del parco mezzi su gomma del trasporto pubblico locale, per investimenti che superano i […]
7 Luglio 2022

Fiordelisi incontra l’Acquedotto Lucano: “Rateizzazione e bonus idrico per gli utenti con reddito sotto 10mila euro”

“Il caro bollette in questo momento storico è un problema particolarmente difficile da sostenere per tante famiglie che si ritrovano a vivere, purtroppo, situazioni di grave […]
7 Luglio 2022

Siccità: Coldiretti Campania, la Regione punti sul ‘piano laghetti’

“L’acqua in Campania può fare la differenza tra sviluppo e crisi”. È quanto afferma Gennarino Masiello, vicepresidente nazionale di Coldiretti e presidente regionale, nel commentare Il […]
7 Luglio 2022

Digitale: gara per creazione psn, tim, leonardo, cdp e sogei esercitano diritto prelazione

La compagine composta da Tim, Leonardo, Cassa Depositi e Prestiti (Cdp, attraverso la controllata Cdp Equity) e Sogei, in qualità di soggetto promotore ha esercitato, nel […]
6 Luglio 2022

Pnrr, il ministro Colao fiducioso: già impegnati 15 miliardi tra digitale e spazio

“Nel 2021 abbiamo stabilito degli obiettivi digitali ambiziosi. Sono stati stanziati 20 miliardi” per investimenti nel digitale e spazio tra Pnrr e fondi nazionali, “ad oggi […]
6 Luglio 2022

Sanità pugliese: dal Pnrr 23 milioni per il nuovo fascicolo elettronico

La Puglia riceverà 23 milioni per l’attivazione del nuovo Fascicolo sanitario elettronico: il via libera, come annuncia la Regione, è arrivato oggi dalla Conferenza Stato-Regioni sul […]
6 Luglio 2022

Ricerca: a Napoli la stazione zoologica Anton Dohrn compie ben 150 anni

Guardare al passato per capire cosa c’è da fare e quali sono le sfide del futuro per salvaguardare i mari e gli oceani. E’ stato questo […]
6 Luglio 2022

Ad agosto torna nel Reggino il concorso internazionale dei Madonnari

Dal 5 all’8 agosto torna a Taurianova, Reggio Calabria, torna il “Concorso internazionale dei Madonnari” che vedrà la partecipazione di cinquanta artisti provenienti da ogni parte […]
6 Luglio 2022

Fisco, 5 per mille all’Enea per salvare i capolavori dell’arte con biorestauro

Salvare dal degrado opere d’arte del patrimonio culturale come marmi pregiati, quadri e affreschi grazie allo sviluppo di innovative tecniche di biorestauro. Quest’anno con il 5 […]
6 Luglio 2022

Sono circa 256,8 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI

Salgono ad oltre 256,8 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia […]
6 Luglio 2022

Il ministro dell’Economia Daniele Franco a Taranto, visita a sorpresa all’Ilva

Il Ministro dell’Economia, Daniele Franco, oggi ha visitato a sorpresa lo stabilimento di Taranto, accompagnato dal presidente di Acciaierie d’Italia, Franco Bernabè, e dai dirigenti del […]
6 Luglio 2022

Inaugurazione nuova sede Ibm a Bari, ‘Puglia laboratorio di innovazione’

IBM ha inaugurato oggi a Bari la nuova sede del Client Innovation Center, con centinaia di assunzioni fatte negli ultimi 18 mesi e un organico che […]
6 Luglio 2022

Sottoscritto a Matera il protocollo d’intesa tra Lega Navale Italiana e Unibas

Lo scorso 5 luglio, nella sede della Sezione della Lega Navale di Matera, è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra la Lega Navale Italiana (L.N.I.) e […]
6 Luglio 2022

Report di Ismea, cresce l’agricoltura biologica ma calano i consumi

Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali di cedimento dei consumi.Nel frattempo […]
6 Luglio 2022

Il mercato digitale cresce del più 5,3 per cento: circa 75,3 miliardi di euro

Il mercato digitale nel 2021 è tornato a crescere, grazie alla ripresa dell’economia e alla spinta significativa ai progetti di digitalizzazione che ha riguardato tutti i […]