12 Settembre 2020

Vino, produzione tricolore con il 70 per cento di Docg, Doc e Igt

La produzione tricolore è destinata per circa il 70% a vini Docg, Doc e Igt con 332 vini a denominazione di origine controllata (Doc), 73 vini […]
12 Settembre 2020

Xylella, la Coldiretti Puglia chiede di modificare il bando regionale da 40 milioni

Va modificato il bando regionale da 40 milioni di euro per la rigenerazione olivicola del Salento perche’ cosi’ com’e’ non produce i benefici tanto attesi dagli […]
11 Settembre 2020

Coldiretti: «Crolla il lavoro nei campi senza braccianti stranieri»

Crollo record del 7% delle ore lavorate anche in agricoltura per effetto del blocco delle frontiere a molti dei 370 mila lavoratori stranieri dai quali dipende […]
31 Agosto 2020

Agricoltura, Coldiretti: in Puglia crescono le coltivazioni di frutti esotici

Anche in Puglia si registrano le prime coltivazioni di avocado, mango e bacche di Goji. Lo rivela un’analisi di Coldiretti Puglia sulla produzione di frutta tropicale […]
30 Agosto 2020

Coldiretti: un italiano su due rientra dalle vacanze con vino, olio e formaggi

Quasi un italiano su due (49%) rientra dalle vacanza con prodotti tipici come souvenir del territorio che si classificano come i preferiti nell’estate 2020, nonostante il […]
27 Agosto 2020

Coldiretti: aumentate del 29 per cento le ricerche delle case in campagna

“L’aumento del 29% delle ricerche di case in campagna, nei borghi e nei piccoli comuni è spinto dal bisogno di maggior sicurezza e distanziamento sociale ma […]
26 Agosto 2020

L’emergenza Covid fa crollare del 30 per cento la spesa per la tavola. I dati di Coldiretti

L’emergenza Covid fa crollare del 30% la spesa turistica per la tavola a causa dell’assenza dei vacanzieri stranieri e della ridotta disponibilità economica di quelli italiani […]
23 Agosto 2020

Coldiretti: in Puglia il caldo spinge al consumo di gelato

L’estate 2020 ai tempi del Covid tra mare, spiagge assolate o lunghe passeggiate nei borghi spinge in Puglia il consumo di gelato artigianale, concentrato nei 3 […]
18 Agosto 2020

Coldiretti: «In Puglia le mucche producono il 10 per cento di latte in meno»

”Stanno soffrendo il caldo gli animali nelle fattorie, dove le mucche per lo stress delle alte temperature stanno producendo fino al 10% circa di latte in […]
17 Agosto 2020

Vacanze, Coldiretti: tre italiani su quattro in frantoi e cantine

Tre italiani su quattro (75%) in vacanza al mare, in montagna o nel verde durante l’estate 2020 hanno scelto di visitare frantoi, malghe, cantine, aziende, agriturismi […]
11 Agosto 2020

In Puglia la protesta delle angurie guidata da Coldiretti

“Meno di un terzo dei prezzi di vendita al consumo dell’ortofrutta finisce agli agricoltori che spesso non riescono neppure a coprire i costi di produzione, con […]
9 Agosto 2020

Estate, Coldiretti: boom di menù da spiaggia, dall’insalata alla parmigiana

Le regole sul distanziamento sociale e il timore di evitare affollamenti a tavola in bar e ristoranti spingono il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia […]
4 Agosto 2020

Coldiretti: «Il Bonus ristoranti premi chi usa i prodotti italiani»

“Il bonus ristoranti premi l’utilizzo di prodotti 100% Made in Italy per sostenere l’intera filiera agroalimentare nazionale dal campi alla tavola duramente colpita dalla crisi economica, […]
26 Luglio 2020

Coldiretti: luglio senza turisti stranieri costa 3 miliardi

Un mese di luglio senza stranieri in vacanza in Italia è costato più di 3 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell’alloggio, nell’alimentazione, […]
19 Luglio 2020

Fase 3, Coldiretti: il crack dei ristoranti costa 3 miliardi di euro in cibo e bevande

Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di almeno […]
12 Luglio 2020

Coldiretti: cult dell’estate 2020 è l’agriturismo, nel verde e senza assembramenti

“La vacanza ‘cult’ dell’estate 2020 è in agriturismo dove è possibile trascorrere le giornate in sicurezza nelle campagne tra verde ed enogastronomia senza rischiare gli affollamenti”. […]