18 Novembre 2020

Cooperazione: dal 25 Novembre ‘Codeway’, con Fiera Roma Expo, tre giorni tutti online per un mondo post-pandemia

Tre giorni di lavori, online, per parlare di cooperazione allo sviluppo ai tempi della pandemia, nell’ottica di creare nuovi modi di fare business e nuove reti […]
18 Novembre 2020

Coronavirus, Castelli: «Un fondo per chi lavora ma ha perso il fatturato»

“Il capitolo Mes credo sia chiuso. Fino a qualche mese fa eravamo gli scemi, ora invece lo dicono tutti”. Lo dice in una intervista a Repubblica […]
17 Novembre 2020

Basilicata, Coldiretti: «Registrato un calo medio della produzione di olio del 15%, situazione preoccupante a fronte dell’aumento degli acquisti»

È del 14 per cento il calo medio di produzione di olio extravergine quest’anno in Basilicata. È quanto fa sapere Coldiretti sulla base dell’aggiornamento previsionale elaborato […]
17 Novembre 2020

Bankitalia: «in Basilicata gli ammortizzatori mitigano l’impatto del Covid»

In Basilicata il blocco dei licenziamenti e gli ammortizzatori sociali, nel 2020, “hanno mitigato le conseguenze della crisi pandemica sull’occupazione”: nel primo semestre si e’ ridotta […]
17 Novembre 2020

Covid, Bonomi: «Serviva sostanza, investimenti e non sussidi, sfiducia e rischi della crisi del Pil 2021»

“Sul metodo, il governo ha finalmente capito che i sussidi non devono essere gestiti da enti pubblici che gia’ stentano nei loro compiti ordinari. Quanto al […]
16 Novembre 2020

Basilicata, Merra: «Fondi ai Comuni per la mobilità delle fasce deboli»

La giunta regionale della Basilicata ha approvato il riparto delle risorse, pari a 200 mila euro, da mettere a disposizione dei Comuni per consentire “la libera […]
3 Novembre 2020

Si attende il Dpcm di Conte, tre le regioni a rischio stretta: Lombardia, Piemonte e Calabria

Coprifuoco la sera in tutta Italia e tre Regioni – Lombardia, Piemonte e Calabria – che rischiano di dover adottare le misure più restrittive, compreso il […]
18 Ottobre 2020

Federcongressi: «Se si chiudono fiere e congressi si spegne economia»

“Quando il Governo non sa cosa fare di fronte al Covid19 chiude le fiere e i congressi causando un danno incalcolabile al sistema economico delle principali […]
17 Ottobre 2020

Coronavirus, consulenti: «Autonomi i più colpiti, il bonus non basta»

“Più volte in questi mesi i consulenti del lavoro hanno fatto presente che sarebbero stati i lavoratori autonomi a pagare il prezzo più alto della crisi […]
17 Ottobre 2020

Coronavirus, stime catastrofiche dalla Cgia: «Bruciati 160 milirdi. No a un nuovo lockdown»

Nelle più rosee previsioni il Pil italiano di quest’anno, ovvero la ricchezza prodotta nel Paese, dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10 per cento circa. A […]
15 Ottobre 2020

Coronavirus e trasporti, in Basilicata 600 mila euro per alleggerirli

“E’ stato confermato anche in Basilicata il coefficiente di riempimento dei mezzi non superiore all’80 per cento rispetto alla carta di circolazione, con una maggiore riduzione […]
11 Ottobre 2020

Per Confindustria il Pil nel 2020 calerà del del 10 per cento. in fumo 410.000 posti di lavoro

La crisi da Covid-19 per l’Italia ha avuto una contrazione in termini di Pil che porta il Paese indietro di 23 anni. Una vera e propria ‘tempesta perfetta’ […]
6 Ottobre 2020

Coronavirus: durante il lockdown la spesa degli italiani è crollata del 41 per cento

Durante il lockdown la spesa degli italiani e’ crollata del 41.7%, con un picco del meno 88.4% nel comparto abbigliamento e scarpe. E’ quanto emerge dallo […]
3 Ottobre 2020

Effetto coronavirus sui conti pubblici. La stima Istat: il deficit balza al 10,3 per cento

Sale nel II trimestre l’indebitamento netto delle AP in rapporto al Pil: secondo l’Istat, è stato pari al 10,3% contro una variazione nulla nello stesso periodo […]
10 Agosto 2020

Il coronavirus è costato 50 miliardi all’industria italiana

La pandemia da Coronavirus è costata 50 miliardi di ricavi e quasi 18 miliardi di utili alle società industriali e di servizi quotate sul Ftse Mib, […]
8 Agosto 2020

Coronavirus, Conte firma il nuovo Dpcm: ecco le misure in vigore fino al 7 settembre

Nuove misure anti-Covid fino al 7 settembre. Giuseppe Conte ha firmato il nuovo decreto. Le disposizioni, si legge nel provvedimento, “si applicano dalla data del 9 […]