18 Gennaio 2022

Unibas: Svelto! premiata tra le migliori startup d’Italia

di Maria Caterina Bruno La rivista Digitalic, che si occupa di tecnologie, business, innovazione, e design, ha inserito “Svelto!”, lo spin off dell’Università della Basilicata, tra […]
20 Maggio 2021

Unibas e Comincenter protagonisti alla trasmissione Rai Il posto giusto

L’Università della Basilicata e il Comincenter saranno i protagonisti della puntata di sabato 22 maggio 2021 (dalle ore 9.30) de “Il posto giusto”, la trasmissione di […]
19 Maggio 2021

Covid: dalla Camera di commercio di Basilicata 39 borse di studio a studenti in difficoltà

La Camera di Commercio della Basilicata ha messo a disposizione 39 borse di studio – 24 per studenti per iscritti nell’Unibas e 15 per gli Istituti […]
10 Maggio 2021

All’Università della Basilicata iniziano gli open day per le matricole

di Maria Caterina Bruno L’Università della Basilicata ha dato nella giornata di oggi il via agli Open Days per le matricole, al fine di promuovere l’offerta […]
5 Febbraio 2021

L’Unibas punta su un master sulle estrazioni e la sicurezza ambientale

Non basta avere norme rigorose per i controlli ambientali, occorrono procedure trasparenti, interventi tempestivi e soprattutto tecnici qualificati. Ed e’ esattamente quello che il governo regionale […]
12 Gennaio 2021

Covid: il particolato ne favorisce la diffusione. Professore Unibas pubblica uno studio sulla diffusione del virus

di  Maria Caterina Bruno La lotta al Covid non si ferma. E così, anche il mondo della ricerca continua a prestare in proprio prezioso ed indispensabile […]
15 Dicembre 2020

Covid, all’Unibas al via gli screening per la comunità accademica

di Maria Caterina Bruno Buone notizie provengono dal mondo accademico in vista delle festività natalizie. Nelle giornate del 16 e 17 dicembre, il personale tecnico amministrativo, […]
12 Novembre 2020

Università, l’Unibas incontra i partner stranieri per il contrasto all’analfabetismo

di Caterina Bruno Ripartono i progetti che – seppur a distanza – prevedono la cooperazione tra Paesi stranieri. Nella giornata di oggi l’Università della Basilicata ha […]
9 Ottobre 2020

Unibas: un premio di laurea sul management di valore

L’Universita’ della Basilicata, in collaborazione con la Federmanager Basilicata, ha indetto un concorso per l’assegnazione della prima edizione del premio di laurea “Verso l’eccellenza e l’innovazione […]
19 Settembre 2020

L’Unibas riparte, il direttore Romaniello: «Puntiamo sulla qualità»

di Caterina Bruno La ripartenza per il mondo accademico e le prospettive per il prossimo anno. Giuseppe Pepi Romaniello, Direttore Generale dell’Unibas, che riaprirà i battenti […]
15 Settembre 2020

Università: Ignazio Mancini è il nuovo rettore Unibas

Ignazio Marcello Mancini e’ il nuovo rettore dell’Universita’ della Basilicata: e’ stato eletto nel pomeriggio con 266 voti. All’elezione di Mancini – che subentra ad Aurelia […]
25 Luglio 2020

Università, in Basilicata dal 2021 il corso di laurea in Medicina

Un protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, Unibas, Ministero della Salute e Ministero dell’Universita’ e della Ricerca “sara’ firmato nei prossimi giorni” per istituire in Basilicata “a […]
3 Giugno 2020

Ambiente: Conai e Unibas insieme per studiare il green

Partecipare gratuitamente a un iter didattico per facilitare l’inserimento professionale nel settore della green economy: sta per cominciare l’edizione 2020 del progetto Green Jobs, pensato dal […]
20 Maggio 2020

Unibas, accordo triennale con la Regione: 30 milioni per il sostegno alla didattica

UNIVERSITA’: BASILICATA, ACCORDO TRIENNALE CON REGIONE, 30 MLN PER SOSTEGN   Il comitato tecnico paritetico tra Regione Basilicata e Università degli studi della Basilicata, riunito presso […]
12 Maggio 2020

I Giardini di Grassano e di Sant’Arcangelo candidati dall’Unibas nel Registro nazionale dei Paesaggi rurali

MATERA- I “Giardini di Grassano” (Matera) e i “Giardini di Sant’Arcangelo” (Potenza) sono stati candidati nel registro nazionale dei Paesaggi Rurali Storici del Ministero delle Politiche […]
8 Maggio 2020

«L’agricoltura, motore d’Italia, riparte dal Sud». Meeting in streaming promosso dal prof. Unibas Carlo Cosentino

Il meeting inizierà alle 18:00 – Domenica 10 Maggio 2020. Non sarà un dibattito politico o sindacale ma propositivo per rimettere al centro l’agricoltura in tutti […]